sabato 27 dicembre 2008
venerdì 26 dicembre 2008
giovedì 25 dicembre 2008
giovedì 13 novembre 2008
martedì 11 novembre 2008
per ambra
ciao ambra!!buon viaggio!! siamo già tutti con le valigie pronte per venire a trovarti!!compliments a davide per il video!
Saggezza Libanese
"dai al panettiere il tuo pane anche se ne mangia la metà"..
la gara sul significato è ufficialmente aperta!
venerdì 7 novembre 2008
domenica 2 novembre 2008
sabato 1 novembre 2008
giovedì 30 ottobre 2008
TANTI AUGURI CARA PAOLA!!!
lunedì 27 ottobre 2008
Notte bianca della scuola Nel 1950 Pietro Calamandrei profetizzava questo scenario per la scuola italiana: "Facciamo l'ipotesi, così astrattamente, che ci sia un partito al potere, un partito dominante, il quale però formalmente vuole rispettare la Costituzione, non la vuole violare in sostanza. Non vuol fare la marcia su Roma e trasformare l'aula in alloggiamento per i manipoli; ma vuol istituire, senza parere, una larvata dittatura. Allora, che cosa fare per impadronirsi delle scuole e per trasformare le scuole di Stato in scuole di partito? Si accorge che le scuole di Stato hanno il difetto di essere imparziali. C'è una certa resistenza; in quelle scuole c'è sempre, perfino sotto il fascismo c'è stata. Allora, il partito dominante segue un'altra strada (è tutta un'ipotesi teorica, intendiamoci).Comincia a trascurare le scuole pubbliche, a screditarle, ad impoverirle. Lascia che si anemizzino e comincia a favorire le scuole private. Non tutte le scuole private. Le scuole del suo partito, di quel partito. Ed allora tutte le cure cominciano ad andare a queste scuole private. Cure di denaro e di privilegi. Si comincia persino a consigliare i ragazzi ad andare a queste scuole, perché in fondo sono migliori si dice di quelle di Stato. E magari si danno dei premi, come ora vi dirò, o si propone di dare dei premi a quei cittadini che saranno disposti a mandare i loro figlioli invece che alle scuole pubbliche alle scuole private. A "quelle" scuole private. Gli esami sono più facili, si studia meno e si riesce meglio. Cos" la scuola privata diventa una scuola privilegiata. Il partito dominante, non potendo trasformare apertamente le scuole di Stato in scuole di partito, manda in malora le scuole di Stato per dare la prevalenza alle sue scuole private.Attenzione, amici, in questo convegno questo è il punto che bisogna discutere. Attenzione, questa è la ricetta. Bisogna tener d'occhio i cuochi di questa bassa cucina. L'operazione si fa in tre modi: (1) ve l'ho già detto: rovinare le scuole di Stato. Lasciare che vadano in malora. Impoverire i loro bilanci. Ignorare i loro bisogni. (2) Attenuare la sorveglianza e il controllo sulle scuole private. Non controllarne la serietà. Lasciare che vi insegnino insegnanti che non hanno i titoli minimi per insegnare. Lasciare che gli esami siano burlette. (3) Dare alle scuole private denaro pubblico. Questo è il punto. Dare alle scuole private denaro pubblico! "
Notte bianca della scuola Nel 1950 Pietro Calamandrei profetizzava questo scenario per la scuola italiana: "Facciamo l'ipotesi, così astrattamente, che ci sia un partito al potere, un partito dominante, il quale però formalmente vuole rispettare la Costituzione, non la vuole violare in sostanza. Non vuol fare la marcia su Roma e trasformare l'aula in alloggiamento per i manipoli; ma vuol istituire, senza parere, una larvata dittatura. Allora, che cosa fare per impadronirsi delle scuole e per trasformare le scuole di Stato in scuole di partito? Si accorge che le scuole di Stato hanno il difetto di essere imparziali. C'è una certa resistenza; in quelle scuole c'è sempre, perfino sotto il fascismo c'è stata. Allora, il partito dominante segue un'altra strada (è tutta un'ipotesi teorica, intendiamoci).Comincia a trascurare le scuole pubbliche, a screditarle, ad impoverirle. Lascia che si anemizzino e comincia a favorire le scuole private. Non tutte le scuole private. Le scuole del suo partito, di quel partito. Ed allora tutte le cure cominciano ad andare a queste scuole private. Cure di denaro e di privilegi. Si comincia persino a consigliare i ragazzi ad andare a queste scuole, perché in fondo sono migliori si dice di quelle di Stato. E magari si danno dei premi, come ora vi dirò, o si propone di dare dei premi a quei cittadini che saranno disposti a mandare i loro figlioli invece che alle scuole pubbliche alle scuole private. A "quelle" scuole private. Gli esami sono più facili, si studia meno e si riesce meglio. Cos" la scuola privata diventa una scuola privilegiata. Il partito dominante, non potendo trasformare apertamente le scuole di Stato in scuole di partito, manda in malora le scuole di Stato per dare la prevalenza alle sue scuole private.Attenzione, amici, in questo convegno questo è il punto che bisogna discutere. Attenzione, questa è la ricetta. Bisogna tener d'occhio i cuochi di questa bassa cucina. L'operazione si fa in tre modi: (1) ve l'ho già detto: rovinare le scuole di Stato. Lasciare che vadano in malora. Impoverire i loro bilanci. Ignorare i loro bisogni. (2) Attenuare la sorveglianza e il controllo sulle scuole private. Non controllarne la serietà. Lasciare che vi insegnino insegnanti che non hanno i titoli minimi per insegnare. Lasciare che gli esami siano burlette. (3) Dare alle scuole private denaro pubblico. Questo è il punto. Dare alle scuole private denaro pubblico! "
mercoledì 22 ottobre 2008
che tristezza
vi posto un po' di idee sul decreto che vogliono far passare (credo sarà il mio ultimo post e poi mi verranno a prendere per portarmi in siberia a rieducarmi)
Tutte le bugie del premier sulla scuola
Dossier del PD
In riferimento al dossier distribuito nella conferenza stampa di questa mattina sulle presunte bugie della sinistra sulla scuola, il Pd replica conquesto contro dossier, punto su punto
TEMPO PIENO Nel Piano programmatico inviato al Parlamento scompare il “tempo pieno” e compare la dizione “estensione delle ore di lezione fino a un massimo di 10 ore settimanali comprensive della mensa”: si pensa dunque a un “doposcuola” di tipo ricreativo che è una cosa ben diversa dal tempo pieno didattico. Comunque sia, l’eventuale “aumento” si potrà realizzare solo se si imporranno a tutte le famiglie le classi con 24 ore settimanali con il maestro unico (quindi niente più scelta fra 24, 27 o 30 ore settimanali e tempo pieno).Tuttavia anche in questo caso, Berlusconi non mantiene le promesse: ha più volte dichiarato, l’ultima il 16 ottobre, che le mamme possono stare tranquille perché aumenterà il tempo pieno “del 60%”. Se così fosse avrebbe dovuto istituire 17.400 (il 60%) a 40 ore o 14.000 (il 50% in più) e certo non le 3.950 in 5 anni annunciate oggi. ( le classi a tempo pieno sono attualmente 34.270).
NUMERO DEGLI ALUNNI Dice Berlusconi che gli alunni saranno in media 18 per classe, al massimo 26.Nell’unica bozza di Regolamento che circola si dicono cose diverse: si aumentano i parametri minimi e massimi: 30 per le scuole medie superiori e 29 per le scuole medie inferiori, con un incremento fino al 10%. Questo significaarrivare anche a 33 alunni per classe.
MAESTRO UNICO Il decreto legge parla di “maestro unico” e non basta certo una battuta detta in conferenza stampa dal premier per trasformarlo in “maestro prevalente”.
LINGUA INGLESE Il maestro unico dovrà insegnare anche l’inglese perché nel Piano programmatico (a pagina 19) viene previsto il taglio di 11.200 posti (4.000 già dal prossimo anno) di insegnanti specializzati di inglese. E viene previsto forse che con un corso di sole 150 ore il maestro unico dovràspecializzarsi anche nella lingua inglese.
RAZIONALIZZAZIONE DEL PERSONALE Qui si tocca il massimo della spudoratezza giocando con le parole e con la condizione di vita delle persone: falsi gli 87.000 licenziamenti dice Berlusconi. Sono purtroppo veri i licenziamenti di 87.000 insegnanti che lavorano da anni, ogni anno, con incarichi annuali nella scuola. (Essendo“precari” non vengono “licenziati”: vengono soppressi definitivamente i loro stipendi e i loro posti di lavoro). A questi 87.000 si aggiunge la mancata assunzione dei 75.000 precari già previsti nel piano del governo Prodi concopertura finanziaria).Il presidente del Consiglio e il ministro non sanno neanche quanti dipendenti hanno: oggi hanno affermato che nella scuola ci sono 1.350.000 dipendenti “e sono troppi”. Dai dati della Ragioneria generale dello Stato si ricava che idipendenti nell’anno 2006 erano 1.143.164, scesi nel 2007 a 1.133.000. (dati consultabili sul sito della Ragioneria)Non è vero neanche, come detto oggi, che in Italia il Rapporto docente/alunni è 1 ogni 9: nella pubblicazione “la scuola in cifre” dello stesso ministero dell’Istruzione nella tabella 1.3.3 pag 23 (pubblicata a settembre 2008) ilrapporto è 1 ogni 11,1.
SCUOLE DI MONTAGNA Berlusconi dice che “nessuna scuola sarà chiusa”: falso.Dal Piano programmatico viene esplicitamente detto che chiuderanno le scuole sotto i 50 alunni. Sono 1083 i Comuni interessati così ripartiti: 181 con scuole fino a 15 alunni; 184 fino a 20 alunni; 718 fino a 50 alunni.A queste vanno poi aggiunte circa 3000 scuole a rischio chiusura perché sotto i 50 alunni come le 130 scuole elementari e medie presso gli istituti ospedalieri; 7 annesse a istituti d’arte, 7 annesse a convitto, 4 aConservatori, 3 per ciechi, 2 per sordomuti. In più ci sono le secondarie di secondo grado: 522 (di queste 346 sono serali e 55 carcerarie).
SPESA PER IL PERSONALE Il presidente del Consiglio e il ministro continuano a dire che il 97% della spesa pubblica della scuola serve a pagare gli stipendi di chi ci lavora.Vengono smentiti non dal Pd ma dall’Ocse nella pubblicazione “Education at a Glance, 2007”. Infatti, i dati della spesa corrente per il personale, raffrontati con quelli di altri Paesi, risultano questi:Italia 80,7Francia 80,7Germania 85,1Gran Bretagna 69,7Media Ocse: 80,1Di conseguenza l’Italia risulta allineata alla media Ocse ed ha una spesa per gli stipendi inferiore a quella della Germania.
martedì 14 ottobre 2008
I CONSIGLI DI VALERIA MARINI

venerdì 3 ottobre 2008
mercoledì 1 ottobre 2008
martedì 16 settembre 2008
Quando arrivi tu
ahhh che bellissima canzone!! che hit!!mi sta scendendo una lacrima di commozione!!
Amici!! sono tornata!!
dal 2 settembre ho inziato di nuovo a lavorare e mi hanno fatto un contratto fino ben a maggio 2009!!! che lussuosità!!
Per questo motivo ( in caso contrario mi sarei già candidata), chi tra voi volesse cambiare lavoro o lo stesse cercando, vi consiglio caldamente di prendere in considerazione il seguente annuncio che mi è arrivato via mail da Monster :
LITIGATION SPECIALIST
non è uno scherzo! esiste davvero:
Nell’ambito della Direzione Legale e Affari Societari, cerchiamo un/una:
LITIGATION SPECIALIST
che si occuperà della gestione del pre-contenzioso e del contenzioso del Gruppo per l’Italia e per le consociate estere.
Rientrano nel ruolo le seguenti attività:
Gestione del pre-contenzioso e del contenzioso attinente l’attività di recupero credito, procedure concorsuali e fallimentari, con predisposizione dei relativi atti (istanze di fallimento, insinuazioni al passivo, ecc...);
Gestione del pre-contenzioso e del contenzioso relativo a problematiche attinenti il diritto del lavoro, diritto amministrativo, diritto penale, con redazione dei relativi atti;
Gestione del pre-contenzioso e del contenzioso attinente il diritto civile e commerciale;
Consulenza interna aziendale interdisciplinare;
Redazione di accordi transattivi;
Gestione del customer care e delle problematiche ad esso sottese;
Redazione di fideiussioni, riconoscimenti di debito, accolli, espromissioni, delegazioni di pagamento, mortgages, pledges agreements e più in generale di garanzie approntabili in base agli ordinamenti nazionali di riferimento;
Gestione dei punti precedenti in collaborazione con studi legali e consulenti italiani ed esteri.
Si richiedono i seguenti requisiti:
Laurea in giurisprudenza con abilitazione all’esercizio della professione di avvocato
Esperienza specifica di almeno 3 anni in uno studio legale internazionale con gestione personale di pratiche di contenzioso sia in Italia che all’estero
Ottima conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata
Ottima conoscenza delle norme procedurali
e sembra anche difficile!!sapete che fiero scrivere sulla carta d'identità che si è un litigatio specialist???
sabato 13 settembre 2008
per chi invece fosse ancora in vacanza...
6 Ottobre 2008 - Corso di impagliatura di sedie e sgabelli
Il corso è articolato in 6 lezioni che si terranno il lunedì sera a partire da lunedì 6 ottobre 2008.Il costo del corso è di 60,00 € (materiale di consumo escluso).Il corso partirà con un minimo di 10 partecipanti iscritti. Il corso si terrà presso l'azienda agrituristica Corte Valle San Martino - via Valle San Martino 30/A Moglia MN.Per info e prenotazioni: tel. 0376 557943 oppure cell 339 6459804 (ore pasti).Prossimamente seguirà un corso per la realizzazione di borse in paglia ( a questo non voglio mancare di certo!!cercherò di organizzarmi..)
giovedì 4 settembre 2008
tanti cari auguri cara giulia!!
venerdì 15 agosto 2008
Devendra Banhart - Carmensita
come ben sapete sono un po' appassionata dei miei amici di Bollywood..e trovo che questo video sia estremamente accattivante..secondo voi dovrei preoccuparmi
lunedì 11 agosto 2008
giovedì 7 agosto 2008
tanti auguri caro Paolo!!evviva e champagne!
lunedì 28 luglio 2008
e sempre nella via dei festeggiamenti...BUON COMPLEANNO CELESTE!!
sabato 26 luglio 2008
sabato 19 luglio 2008
lunedì 14 luglio 2008
L'angolo della natura!
giovedì 10 luglio 2008
COMPLIMENTISSIMI DOTTORESSA MAGISTRALE PAOLA!!
mercoledì 9 luglio 2008
Marri la volpe # 1
l'altro ieri mi sveglio e vedo che l'orologio fa le 7.40 ( ovvero era già tardi per il lavoro). Velocemente mi vesto, mi ricompongo e corro in strada senza neanche aver bevuto il tè verde (per me fonte di grande gioia e allineamento con il cosmo). Vedo in effetti che ci ben poche persone per la strada ma non me ne curo e anzi, da un orologio di quelli tipo delle chiese vedo che sono le 8 meno 10...arrivata a piazzale roma, dove per fortuna c'è un grande orologio digitale mi prende un colpo: sapete che ore erano?? le 6 e 55!! aaaa quando si è furbi!!! come delle faine ! non vi dico tutto il giorno l'occhio spento e vituperante!!
Ecco!! ho trovato il lavoro della mia vita!!!
Responsabile Produzione e Qualità Nocciole
Il candidato prescelto opererà presso la sede turca dell’Azienda e si occuperà di coordinare le seguenti attività:
la produzione in campo delle nocciole;
l’analisi e la cernita del raccolto;
lo stoccaggio, l’imballaggio e la differente destinazione dei vari tipi di nocciole;
la gestione del personale preposto alle suddette attività.
Il candidato ideale ha maturato un’esperienza in analoga posizione, in aziende alimentari e/o di trasformazione di prodotti agricoli; costituirà titolo preferenziale l’aver acquisito conoscenze sulle nocciole. Ha conseguito una laurea in Agraria o Scienze e Tecnologie Alimentari, od in alternativa in Discipline di tipo economico maturando poi esperienza sul campo.
E’ indispensabile la conoscenza della lingua inglese.Costituirà titolo preferenziale la conoscenza della lingua turca; nel caso in cui il candidato non conosca la lingua turca gli sarà offerto un corso al fine di apprendere i rudimenti della lingua.
Potranno essere prese in considerazione candidature con adeguata formazione accademica ma prive di esperienza specifica nel ruolo, dotate di potenziale per una posizione di tipo gestionale, motivate ad imparare la lingua turca, ed a lavorare in Turchia.
Sede di lavoro: Izmit (Turchia).
mercoledì 2 luglio 2008
La voglio!!

giovedì 26 giugno 2008
domenica 22 giugno 2008
Comunicazioni
ps. bee se leggi questo messaggio, mi includeresti tra i lettori del tuo simpatico blog? grazie!
giovedì 19 giugno 2008
mercoledì 4 giugno 2008
E voi lo avete già visto??

giovedì 22 maggio 2008
Vi ricordate i fucili di Hello Kitty?
martedì 20 maggio 2008
Hello Kitty ambasciatrice del Giappone!!

Con questa mossa il Giappone spera di attirare molto turismo in patria!
Che freddo repentino
venerdì 16 maggio 2008
I giapponesi imparano l'inglese (senza successo)
vi ricordate l'altro video che avevo postato con cui i giapponesi imparano l'inglese?ecco il favoloso seguito!
Benvenuti in Italia ( meo amigo charlie brown)
povera donna!come mai a lei un ministero no? (non vorrei averlo detto troppo presto...)
giovedì 15 maggio 2008
L'angolo del fashion/ summer trend
Risotto alle fragole!
Sagra dell'asparago e della fragola a scorzè
mercoledì 7 maggio 2008
Hanno nominato i nuovi ministri!
grazie al cielo appena ho letto questa notizia, mi è partita in automatico come forma di autodifesa e autismo questa bella canzone di cui vi propongo il video!
domenica 4 maggio 2008
martedì 29 aprile 2008
domenica 27 aprile 2008
Bergamo!

Che arguzia
lunedì 21 aprile 2008
Dove andremo a finire?
Lo stage riguarda l'area commerciale, vendita diretta e si svolgerà all'interno dello store Luis Vuitton in costante affiancamento ad esperti venditori ( mmm magari con il termine commessa semplificavate questo giro di parole). Lo stagiaire avrà la possibilità di avere una visione a 360 gradi della realtà dei beni di lusso acquisendo competenze sui più comuni processi di vendita ( battere lo scontrino in cassa?). Potrà inoltre sviluppare le proprie capacità comunicative/relazionali e approfondire l'uso delle lingue straniere grazie ad un costante contatto con la clientela (signora questo vestito le sta benissimo e lei è bellissima lo so già dire senza fare stage!!!).
rimborso spese:500 euro (sinceramente uno spera almeno di tirare su due soldi facendo la commessa!!)
Va bene tutto però pensavo che nulla sarebbe stato superato dalle addette vendita in stage richieste durante il periodo di natale da sephora! che mestizia profonda
mercoledì 16 aprile 2008
Le avventure di marri la volpe


Giovedì sera in un momento di energia sospetta ho deciso che era giunto il tempo di mettere ordine in camera mia prima che i vestiti sparsi per terra cominciassero ad animarsi di vita propria asieme al marasma generale. Ho buttato via diligentemente tutto (senza un perchè e un per come) quello che si è trovato sulla mia strada seguendo solo la nuova via del riciclo ecologico giusto per sentirci amici della natura e del cosmo. Ben finita la prima parte del mio racconto.
Seconda parte: sabato mattina, nell'affanno della partenza per genova, mi sovviene alla mente che non avevo più trovato il passaporto per votare (la carta d'identità risulta smarritatipo da 6 mesi ma fa lo stesso). Ho fatto un po' di mente locale per cercare di farmi venire in mente quando era stata l'ultima volta che l'avevo visto e con un brivido lungo la schiena mi è sovvenuto che un giorno di alluvione feroce l'avevo avvolto al giornale metro per non bagnarlo!! allorchè sono corsa nel mio rumentino per la carta e indovinate un po' cosa ho trovato nel ravatto diligentemente avvolto nel metro??? grazie al cielo non avevamo ancora messo via il sacchetto della carta per strada! che sogno sarebbe stato andate a ravattare come i barboni tra i rifiuti! che fantasia anni 80!
martedì 15 aprile 2008
lunedì 14 aprile 2008
Adesioni Mini Pony Landia
Cibo Matto -
bene ho deciso di rifugiarmi nel passato. questa canzone la ascoltavo l'ultimo anno di superiori santo cielo quasi 9 anni fa!!!
Claudio Cecchetto - Gioca jouer
dopo aver appreso i risultati di queste elezioni, ho deciso di rifugiarmi nel ballo del gioca jouer.. credo che i prossimi post verranno scritti da acapulco d0ove vivrò intrecciando perline e canestri
sabato 12 aprile 2008
Elezioni
giovedì 10 aprile 2008
Ava Adore
Ah, che nostalgia!! paola, celeste, vi ricordate che abbiamo visto gli smashing pumpkins a genova?? vi dico solo che era il '98!!
Paranoid Android - Radiohead
scusate ma mi sta prendendo la nostalgia revival musicale anni 90! e in più non ho voglia di riordinare e quindi sto cercando una scusa! che bel video! mi ero dimenticata! che bravi!ecco mi dispiace proprio non aver mai visto dal vivo i radiohead!
come stavamo ieri-Marlene Kuntz
invece direi che il tempo è andato a favore del fascinoso Cristiano Godano!Paola correggimi ma mi pare che li siamo andati a vedere nel 1997!!
Sempre sull'onda del revival...Subsonica - Radioestensioni
santo cielo ha già dieci anni!! e samuel aveva ancora i capelli!
Gazzettino la vendetta


Quel che si dice raschiare il fondo del barile..
